Tra i salumi tipici Lucani più importanti, oltre alla salsiccia lucanica di Picerno IGP, si trovano la soppressata con la sua classica forma schiacciata, il capocollo, il lombino, la pancetta, il guanciale e il cosiddetto Pezzente della Montagna Materana, che è diventato anche un presidio Slow Food. Quest’ultimo è una salsiccia profumata e deliziosa, benché considerata povera in quanto prodotta con parti del maiale considerate di scarto, ma che grazie agli ingredienti naturali e prelibati, come il peperone di Senise, è diventata una prelibatezza. I salumi tipici lucani rappresentano l’ eccellenza tra i salumi italiani, il loro gusto semplice e genuino li rende unici.