Il cacioricotta di capra è un formaggio tradizionale italiano, tipico soprattutto delle regioni del Sud, come la Puglia e la Campania. Realizzato con latte di capra, questo formaggio si distingue per il suo sapore delicato e leggermente piccante, che varia a seconda della stagionatura.
La sua produzione avviene attraverso un processo che combina tecniche di caseificazione tipiche dei formaggi freschi e di quelli a pasta dura. Il latte viene riscaldato e addizionato con caglio, seguito da un’operazione di filatura e pressatura. Una volta ottenuta la forma, il cacioricotta può essere consumato fresco o lasciato stagionare per un periodo che può variare da pochi giorni a diversi mesi.
Caratteristiche principali:
- Sapore: Delicato con note piccanti.
- Consistenza: Variabile, da morbida a dura a seconda della stagionatura.
- Abbinamenti: Perfetto da solo, con pane fresco, o per arricchire insalate e piatti di pasta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.