Ingredienti per 4 persone:
- 500-600 grammi di pane a pagnotta (meglio se di grano duro)
- 700 grammi di cime di rapa
- 3-4 foglie di alloro
- 2 spicchi d’aglio
- olio evo
- 2 peperoncini piccanti
- sale
Preparazione: Pulite le cime di rapa: eliminate le foglie più grandi e rovinate. Lavatele per bene sotto l’acqua corrente . Riempite per 1/3 una larga pentola, meglio se di coccio, con acqua leggermente salata e portatela a bollore. Tuffateci dentro gli spicchi d’aglio e le foglie di alloro. Lasciate cuocere per circa 15 minuti. Versate nella pentola anche le cime di rapa e i peperoncini piccanti tagliuzzati e continuate la cottura per altri 5 minuti. Tagliate il pane a fette spesse e ogni fetta in 2-3 parti. Tuffate anche il pane nella pentola. Lasciate cuocere ancora 2 minuti e spegnete il fuoco. Coprite la pentola e lasciate riposare e insaporire il Pancotto per 2-3 minuti. In questo modo i sapori si uniscono e gli ingredienti si amalgamano tra loro, creando un piatto buonissimo. Servite il Pancotto con un filo di olio evo.
Per un piatto ancora più saporito fate un soffritto con olio, aglio e peperoncino e condite con questo il Pancotto. Per una cottura perfetta tutta l’acqua dovrà essere assorbita, per questo vi consiglio per le prima volta che lo preparate di non metterne tanta, magari aggiungetene un pochino se asciuga troppo. Per le verdure da aggiungere al Pancotto potete anche sostituire le cime di rapa con rucola, puntarelle, cicoria o erbe di campo, sarà ugualmente buonissimo.