Assistenza: +39 3290923539

Spedizione 6,90€ – Gratis in Italia con ordini superiori a 69€.
le pettole lucane

Le pettole lucane: curiosità e preparazione

Le pettole lucane e pugliesi sono morbide palle di pasta, fatta lievitare e successivamente fritta in olio bollente. Sono preparate durante le feste natalizie. Possono essere mangiate sia in versione dolce, con aggiunta di miele, oppure in versione salata con salumi e formaggi.

Ingredienti per la pasta (tipo pasta del pane):
1 kg di farina (consigliamo di usare una miscela di 80 % di farina tipo 1 di grano tenero e per il 20 % rimacinata di grano duro Cappelli)
1 cubetto di lievito di birra fresco (o pasta madre se ce l’avete!)
acqua quanto basta per avere un composto compatto
2 cucchiai di olio
un pizzico di sale
olio per friggere
Procedimento per le pettole lucane e pugliesi:
Impastare la farina con l’acqua, l’olio, il sale e il lievito (che avremo precedentemente sciolto in un pochino di acqua tiepida).
Fare una “palla” e lasciare riposare tutta notte a temperatura ambiente.
Prendere delle palline di pasta, fare tipo dei “vermetti” con le mani, di circa 2 cm di diametro e arrotolarli a spirale (tipo 3-4 giri).
Friggerli in olio bollente finchè non diventano dorati.
Scolare e servire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione Gratis

Con il codice: spedgratis

Soddisfatti o rimborsati

7 giorni per richiedere il rimborso

Spedizione rapida

Ricevi il tuo pacco in 4 giorni

Pagamento sicuro

PayPal / MasterCard / Visa