È arrivata l’estate, ed in queste giornate torride una bella birra fresca diventa uno dei principali piaceri della vita.
Non esiste infatti altra bevanda che faccia pensare alla bella stagione come una buona birra, specie se artigianale, fresca e dissetante, come ristoro al clima afoso.
Vi siete chiesti come mai in estate si registrano i consumi più elevati di birra?
È semplice, perché la birra, pur essendo adatta ad ogni periodo dell’anno,
per la sua naturale leggerezza è graditissima d’estate, e soprattutto se artigianale, diventa particolarmente piacevole e beverina, per darci
un po’ di ristoro quando il clima è afoso.
Naturalmente è consigliabile un uso moderato ma soprattutto è bene consumare quelle a bassa gradazione alcolica, come le session ipa e le white ipa , particolarmente leggere e dissetanti, che con le caratteristiche speziate e le note agrumate, il colore chiaro, la schiuma densa e generosa, un finale leggermente amaro diventano particolarmente dissetanti e piacevolissime al palato.
E allora a casa o al mare, con gli amici in compagnia, quando il desiderio di freschezza è particolarmente forte, beviamo birra, il gusto ringrazierà!