Assistenza: +39 3290923539

Spedizione 6,90€ – Gratis in Italia con ordini superiori a 69€.

Le Mangiate di Ferragosto: Tradizione e Piacere a Tavola

Ferragosto è, senza dubbio, una delle feste più amate in Italia. Celebrato il 15 agosto, segna il culmine dell’estate, quando famiglie e amici si riuniscono per festeggiare, rilassarsi e, soprattutto, mangiare. Le mangiate di Ferragosto sono un rito che mescola tradizione e convivialità, dove il cibo non è solo nutrimento, ma anche un elemento centrale […]

Addio a Sasella, custode delle pratiche casearie tradizionali: un patrimonio che se ne va

Si è spento Alfio Sassella, figura simbolica del mondo caseario tradizionale e ultimo depositario di antiche tecniche di produzione del formaggio. Con la sua scomparsa, l’Italia perde non solo un artigiano, ma un autentico custode di una cultura alimentare millenaria. Chi era Sassella Sassella – conosciuto affettuosamente così da tutti nel suo paese – ha […]

salsiccia lucanica stagionata

La salsiccia lucanica stagionata: tradizione che conquista tutto l’anno

Quando si parla di eccellenze italiane, la salsiccia lucanica stagionata è una di quelle specialità che mette d’accordo tutti. Profumata, saporita e ricca di storia, è il simbolo di una cucina genuina, radicata nel sud Italia ma amata ovunque. Una storia antica, un gusto sempre attuale Il nome lucanica deriva dalla Lucania, l’antica regione che […]

Lagane e ceci della strega di Aliano

Ingredienti (per 4 persone) Per le lagane (pasta fatta a mano): 300 g di farina di semola rimacinata 100 ml circa di acqua tiepida Un pizzico di sale (Facoltativo: 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva) Per i ceci: 250 g di ceci secchi 2 spicchi d’aglio 1 rametto di rosmarino 1 foglia di alloro Peperoncino […]

Il piacere di sfornare il pane in casa d’estate: profumo, tradizione e convivialità

C’è qualcosa di magico e autentico nello sfornare il pane in casa, soprattutto durante l’estate. I mesi caldi non sono solo sinonimo di grigliate, cene in terrazzo e giornate all’aria aperta, ma anche di condivisione e semplicità, valori che trovano la loro espressione perfetta nel profumo di un pane fatto in casa. Sfornare il pane […]

pane lievito madre

Il pane è più apprezzato in estate: Un’Esplosione di Gusto e Tradizione

L’estate è la stagione ideale per piatti freschi e leggeri, e il pane è un alimento che non può mai mancare sulla tavola. Durante i mesi caldi, il pane non è solo un complemento, ma un vero protagonista, capace di arricchire ogni piatto con freschezza e sapore. Ma quale pane è il più apprezzato in […]

Pane e Caciocavallo Sciolto: Un’Esplosione di Gusto e Tradizione nelle Tavole di Agosto

Agosto, mese di caldo torrido, ferie e, soprattutto, di tradizioni culinarie che raccontano la storia di un paese. In Italia, ogni regione, ogni angolo di terra ha la sua ricetta tipica che porta con sé secoli di tradizioni, legami familiari e, naturalmente, un’ineguagliabile bontà. Tra queste prelibatezze che fanno parte del cuore della cultura gastronomica […]

Pasta con Peperoni Cruschi e Salsiccia

Ingredienti (per 4 persone): 320 g di pasta corta (tipo fusilli lucani, orecchiette o strascinati) 4-5 peperoni cruschi 300 g di salsiccia lucana fresca (meglio se al finocchietto) 1 spicchio d’aglio Olio extravergine d’oliva q.b. Sale q.b. (Facoltativo) un pizzico di peperoncino   Preparazione: Prepara i peperoni cruschi Scalda abbondante olio in una padella (non […]

Basilicata, la regione perfetta per il turismo lento: natura, borghi e autenticità

La Basilicata è la regione ideale per il turismo lento, un modo di viaggiare che privilegia l’autenticità, il contatto con la natura e la scoperta dei ritmi locali. In un’epoca in cui lo stress e la frenesia quotidiana invadono ogni aspetto della vita, questa terra del Sud Italia si presenta come una destinazione perfetta per […]

Spedizione Gratis

Con il codice: spedgratis

Soddisfatti o rimborsati

7 giorni per richiedere il rimborso

Spedizione rapida

Ricevi il tuo pacco in 4 giorni

Pagamento sicuro

PayPal / MasterCard / Visa