Assistenza: +39 3290923539

Spedizione 6,90€ – Gratis in Italia con ordini superiori a 69€.
pasticcio-lucano

Il Pasticcio Lucano: specialità lucana

Ingredienti per il pasticcio Lucano: farina di grano duro, ricotta, uova, sale, sugna, toma, salsiccia, latte. Impastare la farina con latte, uova, sugna e un pizzico di sale, far riposare, poi otteneredue  sfoglie di pasta. Impastare la ricotta con sale e uova,  quindi stenderla nella prima la sfoglia di pasta.  Tagliare a fettine la salsiccia, […]

mangiare-bene-per-stare-bene

Mangiare bene per star bene

Vogliamo che il nostro organismo funzioni in maniera ottimale? Vogliamo che il nostro corpo svolga al meglio tutte le sue funzioni e trovi il suo equilibrio psicofisico? Come? La letteratura scientifica ha dimostrato che la salute si costruisce a tavola sulla base del cibo che mangiamo, e dunque  è importantissimo nutrirsi in modo sano, equilibrato […]

ali di pollo

Ali di pollo croccanti al forno

– Ingredienti per 2 persone – 1/2 kg di ali di pollo; pangrattato q.b.; 1/2 cucchiaino di aglio secco; 1/2 cucchiaino di paprika; olio EVO; erbe aromatiche fresche o secche (maggiorana, basilico, prezzemolo e rosmarino) q.b.; sale q.b.; pepe q.b. – Preparazione – – In una ciotola capiente, mescolate il pangrattato con le erbe aromatiche […]

Cannelloni di carne

Cannelloni di carne al sugo di pomodoro

Ingredienti: 400 gr maiale macinato 500 gr pomodorino ciliegia 50 gr grana q.b. olio di oliva extravergine 80 gr prosciutto cotto 1 uova 250 gr pasta all’uovo 50 gr di mollica di pane di grano duro 1 spicchio aglio q.b. latte intero 30 gr pinoli q.b. sale q.b. pepe q.b. basilico Preparazione: Preparate il ripieno. […]

pacco

Quando l’indicazione geografica è alla base della scelta.

Is your food safe? Quando l’indicazione geografica è alla base della scelta, sicuramente stiamo scegliendo un prodotto di qualità superiore rispetto agli altri. Se poi il territorio in questione è la Lucania, certamente il moltiplicatore qualitativo è la passione con cui piccoli produttori (spesso giovani) creano i loro prodotti per renderli succulenti, genuini, piacevoli alla […]

cibo

La sacralità del cibo

Tra gli elementi culturali che influenzano il mangiare, sicuramente un posto di rilievo lo occupa la religione; addirittura nella Bibbia si fa riferimento al cibo, e nella Genesi tutto inizia con la nota storia della mela. Questo perché il mangiare è talmente importante nella vita degli uomini, che ha sempre avuto un ruolo fondamentale in tutte […]

pasta

Cambia solo il nome; le diverse varietà di pasta

Le varietà di pasta fatta in casa maggiormente conosciute  in Lucania sono: cavatiedd o rascatiell ( cavatelli );  ricchitell (orecchiette ), strascinar’ ( strascinati), che  simboleggiano forse il particolare tipo di pasta più esclusivo e caratteristico della tradizione casereccia lucana.  Poi abbiamo maccarun  a li fusidd ( fusilli), lahane(lagane), tipici di Tricarico, minuich ( ferretti […]

pasta

Il viaggio della storia della pasta

È l’alimento più semplice, acqua e semola di grano duro, ma forse il più amato,il più versatile,e soprattutto il più diffuso sulla nostra tavola: la pasta. Proviamo a ripercorrere le tappe fondamentali che l’hanno portata a diventare un simbolo importante nella tradizione culinaria italiana. Le prime testimonianze di epoca classica risalgono al IV secolo a.C., ma […]

cime di rapa

Cime di rapa sott’ olio croccanti

Ingredienti 2 kg di Cime Di Rapa 1 l Aceto Di Vino Bianco 2 l Acqua 6 spicchi Aglio q.b. Peperoncino q.b. Olio Extravergine d’oliva Preparazione: Scegli le cime di rapa eliminando le foglie esterne più dure e rovinate e tieni da parte quelle più tenere. Metti le cime di rapa nella vaschetta riempita di […]

Spedizione Gratis

Con il codice: spedgratis

Soddisfatti o rimborsati

7 giorni per richiedere il rimborso

Spedizione rapida

Ricevi il tuo pacco in 4 giorni

Pagamento sicuro

PayPal / MasterCard / Visa