Assistenza: +39 3290923539

Spedizione 6,90€ – Gratis in Italia con ordini superiori a 69€.
Patate

Il trionfo delle patate

Qualcuno le ha paragonate a delle attrici, perché le patate hanno il dono di essere protagoniste In  ogni

occasione, dagli antipasti ai piatti unici, dai dolci ai contorni, rubando la scena anche quando sono servite

con piatti di carne o pesci  raffinati.  Sono i tuberi più comuni, umili e nello stesso tempo

estremamente versatili, e chi ama cucinare non si stanca mai di sperimentarle in nuove ricette.

Anche nella nostra regione, dove la cucina è tradizionalmente semplice, se ne fa largo uso, sin da quando

gli Spagnoli ne diffusero la coltivazione; inoltre esistono in tutta la Basilicata aziende agricole che si

occupano della sua  coltivazione. Ricordiamone solo alcune: la patata rossa del Pollino, la patata di

montagna di Muro Lucano e la patata a pasta bianca e gialla di San Severino lucano.

Una ricetta tipica lucana è quella delle patate “raganate”, realizzata con patate a fette messe a strati in una

pirofila con fettine di cipolla, pomodori maturi, olio evo, pecorino, sale, mollica di pane, poi cotte in forno.

Buon appetito!

CURIOSITA’ :   nel ‘500 la patata non veniva consumata perché, a causa della sua forma bitorzoluta,

somigliava alle eruzioni della lebbra e quindi veniva considerata “il frutto del diavolo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione Gratis

Con il codice: spedgratis

Soddisfatti o rimborsati

7 giorni per richiedere il rimborso

Spedizione rapida

Ricevi il tuo pacco in 4 giorni

Pagamento sicuro

PayPal / MasterCard / Visa