Il caglio è una miscela speciale, fondamentale per scindere la k-caseina, proteina idrofila presente nei prodotti caseari, e causare la coagulazione delle proteine restanti.
Le diverse Tipologie:
Il Caglio Può essere di diverse tipologie:
Animale: estratto dallo stomaco
Microbico: estratto da una muffa
Coagulante ricombinante: ottenuto da organismi geneteicamente modificati
Vegetale: ottenuto per la maggiore dai fiori del cardo selvatico
La sua Forma
Il Caglio si presenta in diverse forme:
Liquido, in polvere, in pasta. A livello Casalingo il caglio può essere sostituito dal succo di limone o aceto, praticamente usati come starter, dando luogo alla precipitazione acida.