Assistenza: +39 3290923539

Spedizione 6,90€ – Gratis in Italia con ordini superiori a 69€.
Cialledda di zucchine”

Cialledda di zucchine: Un piatto rustico della tradizione lucana

Questa ricetta semplice e gustosa vi permetterà di assaporare un piatto tradizionale della Basilicata, ideale per valorizzare le zucchine e riutilizzare il pane avanzato. Buon appetito!

Ingredienti:

  • 4 zucchine
  • 200g di pane raffermo
  • 2 pomodori maturi
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco (opzionale)

Procedimento:

  1. Iniziate lavando e tagliando le zucchine a rondelle sottili.
  2. In una padella capiente, fate soffriggere la cipolla e l’aglio tritati finemente con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  3. Aggiungete le zucchine tagliate, salate e pepate a piacere. Fate cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Nel frattempo, tagliate il pane raffermo a fette e tostatelo in una padella o nel forno fino a renderlo croccante.
  5. Tagliate i pomodori a cubetti e aggiungeteli alle zucchine nella padella. Fate cuocere per altri 5 minuti.
  6. Se desiderate una consistenza più omogenea, potete frullare parte delle zucchine e dei pomodori con un frullatore ad immersione.
  7. Servite la “Cialledda di zucchine” calda o fredda, accompagnata dalle fette di pane abbrustolito. Potete guarnire con prezzemolo fresco tritato, se desiderate.

Prodotti correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spedizione Gratis

Con il codice: spedgratis

Soddisfatti o rimborsati

7 giorni per richiedere il rimborso

Spedizione rapida

Ricevi il tuo pacco in 4 giorni

Pagamento sicuro

PayPal / MasterCard / Visa