Assistenza: +39 3290923539

Spedizione 6,90€ – Gratis in Italia con ordini superiori a 69€.
10 curiosità sorprendenti sil cibo

10 Curiosità sorprendenti sul cibo

Scopri tante ricette, curiosità con i prodotti di stagione ma non solo: ricette classiche e ricette originali preparate con ingredienti di alta qualità!

il pacco da giù

Il pacco da giù: emozioni e passioni. Cosa succede quando lo ricevi?

La parola emozione fa rima con tradizione, e quando riceviamo il pacco dei prodotti lucani le due parole si fondono, avvertiamo lo slancio delle persone care, il loro gesto d‘amore che diventa per noi sorpresa e magia, diventa prima la chiassosa allegria di quando eravamo bambini, e poi…..il trionfo dei sensi.  Eh si , perché […]

sospiri

I sospiri: straordinario trionfo di dolcezze

Si dice che “gli occhi e i sospiri dicono molto di più delle parole”. Sarà per questo che se assaggi i SOSPIRI, tipici dolci del sud e della Basilicata, i tuoi occhi si perderanno nella morbidezza del pan di Spagna. E’ accompagnato da una farcia di marmellata di amarene, e nel candore infinito della bianca glassa ottenuta […]

GITE-FUORI-PORTA

La scelta ideale per le tue gite fuori porta

È tempo d’estate, ed in montagna la stagione calda ha colori, forme e panorami che non hanno prezzo. In montagna infatti  la bellezza della natura è il primo passo per purificare la mente, con il verde intenso e l’azzurro a dominare tutto, con la luce calda che incornicia il paesaggio. E dopo una lunga passeggiata per […]

i-sott-olio

Dall’ orto alla dispensa, le conserve sott’ olio.

Le tecniche di conservazione del cibo hanno una storia molto antica e forse risalgono alla nascita dell’uomo. Nella preistoria conservare il cibo non era una necessità in quanto l’uomo primitivo era dedito alla caccia e al consumo immediato degli alimenti; successivamente lo stile di vita stanziale e radicato  in un territorio fece nascere  il bisogno di […]

pasticcio-lucano

Il Pasticcio Lucano: specialità lucana

Ingredienti per il pasticcio Lucano: farina di grano duro, ricotta, uova, sale, sugna, toma, salsiccia, latte. Impastare la farina con latte, uova, sugna e un pizzico di sale, far riposare, poi otteneredue  sfoglie di pasta. Impastare la ricotta con sale e uova,  quindi stenderla nella prima la sfoglia di pasta.  Tagliare a fettine la salsiccia, […]

pastorale ricetta

Pastorale ricetta

Ingredienti:  carne di pecora, 2 cipolle, pomodori maturi, sedano, aglio, strutto, sale, prezzemolo, timo, rosmarino, strutto o olio d’oliva. Tagliare la pecora a tocchi, affettare le cipolle e spezzettare il sedano.  Soffriggere le cipolle ed il sedano nello strutto o nell’olio d’oliva, aggiungere un trito di prezzemolo, il timo, il rosmarino, qualche spicchio d’aglio e […]

il-cibo-che-unisce

Il cibo che unisce, il cibo che nutre

Già Plutarco, nelle sue “Dispute conviviali” scriveva : “Noi non ci invitiamo l’un l’altro per mangiare e bere semplicemente, ma per mangiare e bere INSIEME“. Mangiare è il più importante fra i bisogni primari, ma non è solo una necessità fisiologica, non contiene in se’ aspetti solo nutritivi ma anche emozionali, sociali e di comunicazione.Infatti il cibo è […]

Lampascioni

Lampascione: “Il Viagra degli antichi”

Il lampascione, lampagione o pampasciùne (Muscari Comosum) è anche definito ‘cipolline delle serpi’ dai contadini di alcune regioni del Sud Italia. Il nome è dovuto ad un medico greco di Bisanzio, tale Oribazio, e fin dall’antichità questo bulbo, ricercato sia per le sue proprietà benefiche per lo stomaco e per lo svuotamento dell’intestino, sia per […]

Spedizione Gratis

Con il codice: spedgratis

Soddisfatti o rimborsati

7 giorni per richiedere il rimborso

Spedizione rapida

Ricevi il tuo pacco in 4 giorni

Pagamento sicuro

PayPal / MasterCard / Visa